Acquista il libro
L’irruzione di un virus invisibile e oscuro ha avuto un impatto straordinario in tutte le branche ordinamentali. Dal diritto civile al diritto penale, dal diritto amministrativo a quello tributario e contabile, passando attraverso il diritto processuale e quello sportivo, senza dimenticare il diritto sovranazionale, nessuna disciplina può dirsi immune agli effetti della pandemia da Covid-19.
Che conseguenze ha portato il Covid-19 nel nostro ordinamento? Il diritto del futuro sarà lo stesso, cambierà o è già in atto il cambiamento? La frenetica normativa esplosa in questi tempi è solo "diritto dell’urgenza", destinato ad estinguersi con il cessare del momento di crisi o darà lo spunto per una definitiva metamorfosi dell’ordinamento giuridico?
home / Indice Generale / CAPITOLO 36. L´impatto dell´emergenza epidemiologica Covid-19 sul processo tributario.
CAPITOLO 36. L´impatto dell´emergenza epidemiologica Covid-19 sul processo tributario.
Gianluca Di Vita
Negli ultimi mesi il nostro Paese, come altri, è stato colpito dalla grave emergenza epidemiologica da Covid 19 che ha spinto il Governo ed il Parlamento ad intervenire in diversi settori, tra cui anche quello tributario, con fonti di rango legislativo e regolamentare.
Tra le prime, in particolare, si segnalano il decreto legge 8 marzo 2020, n. 11 successivamente superato dal decreto c.d. “Cura Italia” (decreto legge 17 marzo 2020, n. 18), convertito dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 ed ulteriormente modificato con decreto legge 30 aprile 2020, n. 28.
Di particolare rilievo anche il decreto c.d. “Liquidità” (decreto legge 8 aprile 2020, n. 23) che, oltre ad aver inciso sulla materia processuale, ha dettato disposizioni a sostegno del reddito di famiglie ed imprese per contrastare i pregiudizievoli effetti economici della crisi sanitaria. Il contributo ha ad oggetto le principali previsioni emergenziali che hanno riguardato il processo tributario e che, come si vedrà, si articolano secondo due direttrici.
Da un lato, è stata disposta la sospensione delle attività processuali e sono state individuate modalità organizzative tali da evitare assembramenti presso gli uffici giudiziari e prevenire il rischio di propagazione del contagio.
Sotto distinto profilo, il legislatore ha impresso una decisa accelerazione verso la piena operatività del processo tributario telematico, già reso obbligatorio per tutti i giudizi incardinati successivamente al 1 luglio 2019, di cui si prevede l’estensione anche ai pregressi procedimenti assoggettati alla regola della facoltatività della modalità telematica rispetto a quella tradizionale.
Per attuare la piena digitalizzazione del processo tributario occorrerà infine completare l’ultimo segmento costituito dalla firma elettronica dei provvedimenti giurisdizionali e dal relativo deposito in modalità telematica.
Sommario:
1. La struttura bifronte delle disposizioni tributarie processuali emergenziali. - 1.1. Differimento delle udienze e sospensione dei termini processuali. - 1.2. Misure organizzative dei titolari delle commissioni tributarie provinciali e regionali. - 2. Effetti sulle udienze della sospensione del termine di deposito di documenti e memorie. - 3. Incidenza delle misure fiscali a sostegno della liquidità delle famiglie e delle imprese. - 4. Dall’emergenza epidemiologica deriva una spinta ulteriore verso il processo tributario telematico. - 4.1. Il dibattito insorto durante il periodo di facoltatività dell’uso del telematico per la notifica ed il deposito di ricorsi. - 4.2. Il decreto “Liquidità” e il passaggio dalla facoltatività all’obbligatorietà della modalità telematica per la notifica e il deposito di atti processuali per i giudizi già incardinati antecedentemente al 1° luglio 2019. - 5. Incidenza dell’emergenza Covid sulle tecniche di redazione dei provvedimenti giurisdizionali delle commissioni tributarie. - 6. Impatto del Covid-19 sulle modalità di celebrazione delle udienze: scaglionamento orario della trattazione delle udienze pubbliche; camera di consiglio come modalità ordinaria durante il periodo emergenziale?
1. La struttura bifronte delle disposizioni tributarie processuali emergenziali.
La situazione emergenziale che ha attraversato l’Italia nel 2020 ha avuto profonde conseguenze nella materia tributaria, spingendo il legislatore ad adottare diverse previsioni di natura sostanziale e processuale con i decreti cd. “Cura Italia”, “Liquidità” e l’attività legislativa di conversione di cui si tratterà nei paragrafi successivi.
Soffermandosi in particolare sulle novità che attengono al processo tributario, occorre
[continua ..]
Gianluca Di Vita
Negli ultimi mesi il nostro Paese, come altri, è stato colpito dalla grave emergenza epidemiologica da Covid 19 che ha spinto il Governo ed il Parlamento ad intervenire in diversi settori, tra cui anche quello tributario, con fonti di rango legislativo e regolamentare.
Tra le prime, in particolare, si segnalano il decreto legge 8 marzo 2020, n. 11 successivamente superato dal decreto c.d. “Cura Italia” (decreto legge 17 marzo 2020, n. 18), convertito dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 ed ulteriormente modificato con decreto legge 30 aprile 2020, n. 28.
Di particolare rilievo anche il decreto c.d. “Liquidità” (decreto legge 8 aprile 2020, n. 23) che, oltre ad aver inciso sulla materia processuale, ha dettato disposizioni a sostegno del reddito di famiglie ed imprese per contrastare i pregiudizievoli effetti economici della crisi sanitaria. Il contributo ha ad oggetto le principali previsioni emergenziali che hanno riguardato il processo tributario e che, come si vedrà, si articolano secondo due direttrici.
Da un lato, è stata disposta la sospensione delle attività processuali e sono state individuate modalità organizzative tali da evitare assembramenti presso gli uffici giudiziari e prevenire il rischio di propagazione del contagio.
Sotto distinto profilo, il legislatore ha impresso una decisa accelerazione verso la piena operatività del processo tributario telematico, già reso obbligatorio per tutti i giudizi incardinati successivamente al 1 luglio 2019, di cui si prevede l’estensione anche ai pregressi procedimenti assoggettati alla regola della facoltatività della modalità telematica rispetto a quella tradizionale.
Per attuare la piena digitalizzazione del processo tributario occorrerà infine completare l’ultimo segmento costituito dalla firma elettronica dei provvedimenti giurisdizionali e dal relativo deposito in modalità telematica.
Sommario:
1. La struttura bifronte delle disposizioni tributarie processuali emergenziali. - 1.1. Differimento delle udienze e sospensione dei termini processuali. - 1.2. Misure organizzative dei titolari delle commissioni tributarie provinciali e regionali. - 2. Effetti sulle udienze della sospensione del termine di deposito di documenti e memorie. - 3. Incidenza delle misure fiscali a sostegno della liquidità delle famiglie e delle imprese. - 4. Dall’emergenza epidemiologica deriva una spinta ulteriore verso il processo tributario telematico. - 4.1. Il dibattito insorto durante il periodo di facoltatività dell’uso del telematico per la notifica ed il deposito di ricorsi. - 4.2. Il decreto “Liquidità” e il passaggio dalla facoltatività all’obbligatorietà della modalità telematica per la notifica e il deposito di atti processuali per i giudizi già incardinati antecedentemente al 1° luglio 2019. - 5. Incidenza dell’emergenza Covid sulle tecniche di redazione dei provvedimenti giurisdizionali delle commissioni tributarie. - 6. Impatto del Covid-19 sulle modalità di celebrazione delle udienze: scaglionamento orario della trattazione delle udienze pubbliche; camera di consiglio come modalità ordinaria durante il periodo emergenziale?
1. La struttura bifronte delle disposizioni tributarie processuali emergenziali.
La situazione emergenziale che ha attraversato l’Italia nel 2020 ha avuto profonde conseguenze nella materia tributaria, spingendo il legislatore ad adottare diverse previsioni di natura sostanziale e processuale con i decreti cd. “Cura Italia”, “Liquidità” e l’attività legislativa di conversione di cui si tratterà nei paragrafi successivi.
Soffermandosi in particolare sulle novità che attengono al processo tributario, occorre
[continua ..]